Il potere dello sguardo: l’esperimento “Still Face” di Edward Tronick
Nel mondo della psicologia infantile, l’esperimento “Still Face”, condotto dallo psicologo Edward Tronick negli anni ’70, è diventato un punto di riferimento fondamentale per comprendere quanto sia profonda la connessione tra genitori e bambini sin dai primi mesi di vita.
Durante il test, una madre interagisce normalmente con il proprio neonato: sorride, parla, risponde ai segnali del bambino. Poi, improvvisamente, assume un’espressione neutra, “ferma”, senza più reagire. Bastano pochi secondi perché il neonato inizi a mostrare disagio, frustrazione e infine disperazione. Questo semplice esperimento dimostra quanto i bambini siano sensibili alla qualità della relazione e alla comunicazione emotiva.