Rapporto annuale Istat sulla s...
E’ stata presentta in questi giorni la 24esima edizione del Rapporto annuale dell’Istat il quale affronta il tema dell’Italia che cambia attraverso le generazioni. Dal rapporto emerge che sempre più trentenni rimangono in casa...
Giovani e percezione crisi eco...
Sul ‘Redattore sociale’ i dati di un’indagine condotta da Eurobarometro da cui risulta che il 57% dei giovani(tra i 16 e i 30 anni), a livello europeo, ritiene che la crisi economica abbia avuto...
Accudimento del bambino e cerv...
La psicologia dello sviluppo ha evidenziato oramai da tempo l’importanza del ruolo materno sullo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino. Ricerche più recenti stanno ponendo l’attenzione anche sul ruolo della figura paterna e, inoltre,...
Manca la scuola…
Potrebbe sembrare strano ma non solo i genitori vorrebbero che le scuole riaprissero. Nei giorni scorsi il quotidiano La...
Economia per l’individuo
Con l’emergenza coronavirus molti nodi stanno venendo a pettine. Tra i tanti nodi, il problema del lavoro. Infatti la...
Cara scuola….
Il quotidiano ‘La Stampa’ ha pubblicato la lettera scritta da uno studente di un liceo classico di Trento, indirizzata...
Dalla pandemia c’è da imparare...
Su ‘Politica insieme’ è stato pubblicato l’articolo ‘Le quattro lezioni della crisi secondo Zamagni’, un’intervista al professore già presidente...