Gli adulti non comprendoni i ragazzi…è quanto sembra emergere dall’indagine demoscopica ‘Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti’ Promossa da Con i bambini e condotta dall’Istituto Demopolis.
Dalla ricerca emerge che i ragazzi non si sentono compresi dagli adulti. Solo alcuni cenni su quanro emerge ma si consiglia di guardare i grafici perché possono essere interessanti per riflettere sull’argomento e magari discuterli insieme con i figli adolescenti.
Alcuni dati: i ragazzi ritengono che gli adulti non capiscono le differenze del periodo attuale rispetto ad anni precedneti (49%), non si sentono capiti nelle loro idee 46% e nelle loro priorità (43%). Un altro argomento di incomprensione è il rapporto con la rete e i social : per l’84 % dei genitori quella da web, smartphone e tablet è una perciolosa dipendenza mentre solo il 22% dei ragazzi vede un rischio. Un altro elemento su cui riflettere è che la maggìoranza dei genitori ritiene ritiene di sapere cosa facciano i figli on line ma vengono smentiti dal 70% degli adolescenti che ritiene non lo sappiano. Anche la valutazione del tempo trascorso on line differisce tra genitori e figli così come altri comportamenti..
Ma si cosiglia di leggere l’indagine …
Di: Letizia Mannino